Come trovare clienti online gratis
Pochi consigli efficaci per avere visibilità sui motori di ricerca


Ci sono molti modi per trovare nuovi clienti online, ma alcuni richiedono più tempo, denaro o competenze di altri.
Qui ti propongo 10 tecniche che puoi testare da solo, senza dover investire troppo.
Aprire un blog: un blog ti permette di condividere i tuoi contenuti, dimostrare la tua competenza, attirare visitatori e convertirli in clienti. Puoi usare piattaforme gratuite come WordPress o Blogger per creare il tuo blog in pochi minuti.
Usare i social network: i social network sono strumenti potenti per raggiungere il tuo pubblico, interagire con esso, farti conoscere e promuovere i tuoi servizi. Puoi scegliere i social più adatti al tuo settore, come Facebook, Instagram, LinkedIn o Twitter.
Creare Google My Business: Google My Business è un servizio gratuito che ti consente di creare una scheda della tua attività su Google e Google Maps, dove potrai inserire le tue informazioni, le tue foto, le tue recensioni e i tuoi contatti. Questo ti aiuterà a essere trovato facilmente da chi cerca i tuoi servizi nella tua zona.
Seguire i trend con Google Alert: Google Alert è un servizio gratuito che ti invia una notifica via email ogni volta che Google trova nuovi contenuti relativi a una parola chiave o a un argomento di tuo interesse. Puoi usare questo strumento per monitorare le tendenze del tuo settore, trovare nuove opportunità, scoprire i bisogni dei tuoi potenziali clienti e offrire loro le tue soluzioni.
Presidiare i forum e siti Q&A: i forum e i siti di domande e risposte sono luoghi dove le persone si scambiano informazioni, opinioni e consigli su vari argomenti. Puoi partecipare a queste discussioni, fornire valore, risolvere problemi e farti notare come esperto. Alcuni esempi di forum e siti Q&A sono Quora, Reddit, Yahoo Answers e Stack Exchange.
Usare l’ADV di social e Google: l’ADV, o pubblicità online, è un modo per promuovere i tuoi servizi a un pubblico mirato, pagando una certa somma per ogni clic o visualizzazione. Puoi usare le piattaforme di social network o di Google per creare le tue campagne pubblicitarie, scegliendo il tuo budget, il tuo target, il tuo messaggio e il tuo obiettivo.
Iscriverti a siti professionali: i siti professionali sono piattaforme che mettono in contatto i professionisti con i clienti che cercano i loro servizi. Puoi iscriverti a questi siti, creare il tuo profilo, inviare i tuoi preventivi e ottenere nuovi incarichi.
Collaborare con blog: i blog sono spazi web dove gli autori pubblicano articoli su vari argomenti, spesso legati a un settore specifico. Puoi collaborare con i blog del tuo settore, offrendo di scrivere degli articoli ospiti (guest post) o di fare degli scambi di link. In questo modo potrai aumentare la tua visibilità, la tua reputazione e il tuo traffico verso il tuo sito o il tuo profilo.
Creare una newsletter: una newsletter è una comunicazione periodica che invii via email ai tuoi iscritti, per informarli sulle tue novità, offerte, consigli e risorse. Puoi creare una newsletter per mantenere il contatto con i tuoi clienti e potenziali clienti, fidelizzarli, invogliarli a comprare e a raccomandarti.
Creare una community: una community è un gruppo di persone che condividono una passione, un interesse o un obiettivo comune. Puoi creare una community intorno al tuo settore, al tuo prodotto o al tuo servizio, per coinvolgere i tuoi clienti e potenziali clienti, creare relazioni, offrire valore e generare fiducia.
Ovviamente, non devi usare tutte, ma scegliere quelle più adatte al tuo settore, al tuo target e ai tuoi obiettivi. Inoltre, devi monitorare i risultati delle tue azioni, per capire cosa funziona e cosa no, e ottimizzare le tue strategie.
Spero di averti dato degli spunti utili per il tuo business, registrati se vuoi ricevere altri consigli.
Follow us

